Metti la farina sulla spianatoia o in una ciotola capiente, formando una fontana.
Versa al centro l’acqua tiepida, poco alla volta, e inizia a incorporarla con una forchetta o con le dita.
Lavora l’impasto con energia fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Far riposare l’impasto:
Copri l’impasto con pellicola trasparente o un canovaccio pulito.
Lascialo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Formare gli strozzapreti:
Stendi l’impasto con un mattarello fino a ottenere una sfoglia spessa circa 3 mm.
Taglia la sfoglia in strisce larghe circa 1 cm.
Prendi ogni striscia e arrotolala tra i palmi delle mani o sulla spianatoia, formando dei bastoncini attorcigliati e irregolari: i classici strozzapreti.
Asciugatura:
Disponi gli strozzapreti su un vassoio leggermente infarinato.
Lasciali asciugare all’aria per qualche minuto prima della cottura.
Cottura:
Porta a ebollizione abbondante acqua salata.
Cuoci gli strozzapreti per 3–4 minuti, finché non salgono a galla.